
HumanNotHuman
Gabbie di cristallo a dividerli dal resto del mondo.
Parodie e tentativi di umanità assemblati a sua immagine e somiglianza.
A volte sfrontati ed arroganti, a volte intimi e discreti, quasi avessero una loro
personalità e storia. Statica rappresentazione di emozioni forzate o presunte tali, materia quasi in attesa di ricevere il soffio della vita, sempre un attimo in ritardo per oltrepassare il confine tra
i due mondi.
Se ti fermi a fissarli, nel gioco di luce che si crea nelle loro gabbie, potresti iniziare
a sentirli familiari, ad avvertirne la presenza quasi volessero parlare rompendo quel
silenzio che sempre li accompagna...
Gabbie di cristallo a dividerli dal resto del mondo.
Parodie e tentativi di umanità assemblati a sua immagine e somiglianza.
A volte sfrontati ed arroganti, a volte intimi e discreti, quasi avessero una loro
personalità e storia. Statica rappresentazione di emozioni forzate o presunte tali, materia quasi in attesa di ricevere il soffio della vita, sempre un attimo in ritardo per oltrepassare il confine tra
i due mondi.
Se ti fermi a fissarli, nel gioco di luce che si crea nelle loro gabbie, potresti iniziare
a sentirli familiari, ad avvertirne la presenza quasi volessero parlare rompendo quel
silenzio che sempre li accompagna...

Fading out
Turning back to the essence.
Natural elements to plunge into. Melting and mudding with them.
No more separations, differences, borders.
Water to soak, rub, soften, dissolve.
Ground to cover, mud, break, dissolve.
Sand, wind, snow, ice.
Time to rule them all.
The world around.
Transformations for a new life to be.
Turning back to the essence.
Natural elements to plunge into. Melting and mudding with them.
No more separations, differences, borders.
Water to soak, rub, soften, dissolve.
Ground to cover, mud, break, dissolve.
Sand, wind, snow, ice.
Time to rule them all.
The world around.
Transformations for a new life to be.

Those foggy days
A different experience of perception. The very same things, and streets, and places were now as unreal as never before.
Even the noise around, even the voices and rhythm of the city sounded differently.
Smooth was the sensation to stroll in the empty squares.
Life softened someway.
A different experience of perception. The very same things, and streets, and places were now as unreal as never before.
Even the noise around, even the voices and rhythm of the city sounded differently.
Smooth was the sensation to stroll in the empty squares.
Life softened someway.

StreetNoise
Walking in the city
Strolling around the block,
shuffling in the streets,
smelling the flavours of the life,
kissing the air,
looking to the signs on the walls.
The city is the stage, filled up with unwitting actors, unexpected scenes and events, colours and shapes
A stage where the life is on display.
Walking in the city
Strolling around the block,
shuffling in the streets,
smelling the flavours of the life,
kissing the air,
looking to the signs on the walls.
The city is the stage, filled up with unwitting actors, unexpected scenes and events, colours and shapes
A stage where the life is on display.

As the night gently talks to the summer breeze,
As the flavour of life gently spread through the air touching those who have the gift to catch them and surrender to the their command,
As the lullaby of my regrets harshly caresses the frame of that remains of seasons and years,
As the sound of this silent piece of soul pulse to the heartbeat of this ancient bond.

Assisi in black & white
Assisi è una metà che non tradisce mai. Te ne accorgi ogni volta che inizi a camminare per le sue strade strette, per i vicoli che si lasciano alle spalle il rumore dei giorni di festa e la ressa dei turisti.
Te ne accorgi quando ti ritrovi in quella piazza che già conosci così bene e che però ti “prende” completamente per quella sua bellezza leggera e insieme violenta, per quel bianco e quei colori chiari accarezzati dalla luce del giorno e stagliati contro un cielo terso, per quella pietra rosata che sembra scaldare l’aria lei stessa. E’ difficile credere come si riescano a trovare attimi di silenzio pure in questi luoghi così noti e così tanto frequentati. E’ difficile credere come questi stessi luoghi assumano aspetti diversi proprio per la mancanza di quell’ingrediente altrimenti presente: la folla.
Assisi è una metà che non tradisce mai. Te ne accorgi ogni volta che inizi a camminare per le sue strade strette, per i vicoli che si lasciano alle spalle il rumore dei giorni di festa e la ressa dei turisti.
Te ne accorgi quando ti ritrovi in quella piazza che già conosci così bene e che però ti “prende” completamente per quella sua bellezza leggera e insieme violenta, per quel bianco e quei colori chiari accarezzati dalla luce del giorno e stagliati contro un cielo terso, per quella pietra rosata che sembra scaldare l’aria lei stessa. E’ difficile credere come si riescano a trovare attimi di silenzio pure in questi luoghi così noti e così tanto frequentati. E’ difficile credere come questi stessi luoghi assumano aspetti diversi proprio per la mancanza di quell’ingrediente altrimenti presente: la folla.