Oasi di prezioso silenzio, se vuoi vedere solo l'aspetto prettamente materiale. Oceani di silenzio e spiritualità, se la tua natura e formazione ti permetto di apprezzare e vedere aspetti non direttamente tangibili.
Al centro di ogni città o perdute in mezzo al niente, evidenti e distaccate nella loro solitaria e austera grandezza, circondate da ben più limitate e ordinarie costruzioni o immerse nei confini naturali di valli e montagne. Strade fluide e vie principali, sentieri impervi e passi difficili, segreti accessi. Miti e profezie, suggestioni e nomi di tempi andati o forse ancora presenti, in qualche modo Quasi un concentrato vivente di storia e storie, asse verticale del tempo che si può percorre a ritroso e con esso quasi toccare ciò che lo stesso luogo e le genti di allora erano. Come i cerchi concentrici nei tronchi degli alberi. Cerchi che ne definiscono l'età e le vicende che alle varie età avvenivano nell'ambiente in cui quegli alberi crescevano. Sono le chiese, le basiliche, le cattedrali: una sorta di tessuto connettivo nel tempo e nello spazio di queste nostre terre e in generale della vecchia Europa. Discorso troppo grande per queste piccole note di testo. Solo il piacere di scoprire e riscoprire spazi materiale e spirituali sempre allontanati per questioni di tempo. Un sabato mattina, un'estate troppo calda. La Basilica già conosciuta ma sempre appena sfiorata o adirittura non considerata. Il primo sguardo all'interno, ancora incerto se entrare o meno. Comments are closed.
|
AuthorA general blog, but still personal. The name as a tribute (my tiny, personal one) to the Crimson King. No specific matter, no specific path or target to be followed or reached. A space where to collect events, ideas, perspectives coming from the world around, but still under my own control. Archives
February 2020
Categories
All
|