In the wake of sapphire
  • Home
  • The Blogs
    • The sapphire blog
    • The crimson blog
    • The emerald blog
    • Wordpress space
  • Stories
    • TanzanEyes
    • The Masai girl
    • Rwanda
    • 3 Years later
    • India
  • Patterns of life
    • Schwetzingen
    • Silver in the morning
    • The other city
    • HumanNotHuman
    • Fading out
    • Those foggy days
    • StreetNoise
    • As the night gently talks
    • Assisi in Black and White
    • Praising the absence
    • Caesura
    • Convolution
    • Linee e forme
    • Be like water
    • Impulses
  • People
    • Juliet
    • Street portraits
  • About

Sliding doors, una storia ruandese

28/3/2014

 
Immagine
Mi piace pensare ci siano dei pattern nell’avvenire delle cose. Guardando indietro mi piace cercare delle combinazioni, degli intrecci di elementi minimi e apparentemente lontani gli uni dagli altri. Elementi che si sono poi incrociati nel tempo in forme e modi imprevisti, che si sono combinati a creare qualcosa di nuovo, capace di dar luogo e forma a nuove esperienze e possibilità.
Mi piace pensare che questo viaggio in Ruanda, così come il precedente in Tanzania, sia uno di quei pattern o sliding doors se così li vogliamo chiamare, di cui parlavo prima.
Combinazioni più o meno fortuite a creare quel gruppo che ha appena concluso il viaggio, quegli amici che dovranno ora iniziare il lavoro reale sul progetto.
Zurigo, amicizie nate in rete e consolidate nella conoscenza reale, passione della fotografia dispiegata in varie maniere in due nazioni e da persone diverse.
L’incontro imprevisto con Compassion Italia e Svizzera, il progetto TanzanEyes: molti bambini che ora hanno ottenuto supporto, sono stati adottati a distanza in conseguenza di quelle foto e quel viaggio.
Mi piace pensare che anche questo lavoro sul Ruanda darà i risultati per il quale è nato e che tutti vorremmo.
Vorrei ringraziare il team di Compassion Italia e Compassion Ruanda per averci dato la possibilità di realizzare tutto questo, in completa libertà e con il loro essenziale aiuto.
Ma un ringraziamento veramente speciale va a quelle famiglie e quei bambini che ci hanno permesso di entrare nelle loro case e nelle loro scuole, ed hanno speso del tempo con noi, condividendo il piacere della reciproca conoscenza.
Potrei provare a descrivere a parole la bellezza ed intensità dell’esperienza fatta, ma il risultato sarebbe puramente “letterario” e comunque poco efficace. Le fotografie potrebbero aiutare certamente di più aggiungendo l’elemento visuale e un maggiore coinvolgimento personale. 
E’ proprio questo che andremo a fare ora, ciascuno a suo modo.
Ma anche questo non sarebbe di per se in grado di dare la sensazione completa dell’esperienza fatta e del suo valore personale. Passare del tempo con queste famiglie, con questi bambini, nelle loro case, nelle loro scuole ha dato a ciascuno di noi una ricchezza, un ritorno umano grandissimo.
Meglio ancora: diventare sponsor di uno dei bambini che al momento non hanno alcun supporto e quindi un futuro ancora incerto: dargli la possibilità di un futuro, di una istruzione:
questo è qualcosa che ciascuno di noi ha concretamente provato a suo tempo e di cui si sente ora veramente orgoglioso.
Una immensa ricchezza interiore che va semplicemente provata e non descritta.
Qualche anno fa avrei definito queste mie parole “facile retorica”.
Oggi so che queste stesse parole sono semplicemente una profonda realtà.


Comments are closed.

    Author

    A general blog, but still personal. The name as a tribute (my tiny, personal one) to the Crimson King. No specific matter, no specific path or target to be followed or reached.  A space where to collect events, ideas, perspectives coming from the world around, but still under my own control.

    Archives

    February 2020
    November 2019
    October 2019
    February 2018
    October 2017
    September 2017
    March 2017
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    May 2016
    April 2016
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    March 2014

    Categories

    All
    Africa
    Brian
    Diaries
    General
    Graceland
    Interview
    Magazine
    Media
    Minimalia
    Music
    Portrait
    ReImmaginaRe
    Ruanda
    Travel
    Where My Country Lies

    RSS Feed

Development area
Reserved area
Valter Scappini ©  2015 - All rights reserved  - valter.scappini@gmail.com

  • Home
  • The Blogs
    • The sapphire blog
    • The crimson blog
    • The emerald blog
    • Wordpress space
  • Stories
    • TanzanEyes
    • The Masai girl
    • Rwanda
    • 3 Years later
    • India
  • Patterns of life
    • Schwetzingen
    • Silver in the morning
    • The other city
    • HumanNotHuman
    • Fading out
    • Those foggy days
    • StreetNoise
    • As the night gently talks
    • Assisi in Black and White
    • Praising the absence
    • Caesura
    • Convolution
    • Linee e forme
    • Be like water
    • Impulses
  • People
    • Juliet
    • Street portraits
  • About