Cesare Pavese’s poems chosen as themes for the contest (Photography section, the Poetry section is based on a free theme and is not covered by these notes).
https://www.facebook.com/notes/concorso-mara-del-duca/temi-edizione-2019/133851004662976/ Please note that you can submit from one to a maximum of 8 photos, with reference to one or more of the proposed themes.
1 Comment
In the heart of Italy. Based on 4 themes by Cesare Pavese (one is in English, as it was dedicated by Cesare to an American actress: Constance Dowling. The others can be easily found in the proper English translations). The idea is to have something different from the classical themes of photography contest. Nothing new for sure, but still quite interesting, especially considering the themes.
You can download the contest rules and regulations (in Italian, but easily translatable by Google and, in case, the staff can be contacted for any clarification) from here: www.concorsomaradelduca.it or from the FaceBook page "Concorso Mara Del Duca" The time line for sending the material is March 31st, 2020. You can propose from 1 up to 8 photographs (JPG format) related to one or more of the 4 themes. I will keep up posting some notes on the matter as soon as possible Immaginiamo di calare un concetto difficile, effimero, mobile e sinuoso come la “felicità” in un contesto diretto, minimo, ben definito nel tempo e nello spazio.
Immaginiamo per un attimo di chiederci non cosa sia la felicità e come possa essere rappresentata, ma di capire se può esserci felicità nelle vite quotidiane di altri e nelle prospettive che si possono aprire nel futuro dei singoli e delle comunità cui questi singoli appartengono. "Un silenzio abitato" è un ulteriore lavoro di Enrico Milanesi dedicato alla clausura in Umbria. Questa volta l'esperienza è stata fatta presso l'eremo di Monte Corona ad Umbertide: per vari giorni (e dopo una lunga preparazione fatta di colloqui preliminari, studio della storia dell'eremo, e così via) Enrico ha vissuto e condiviso la vita dei monaci del monastero, partecipando con discrezione e attenzione ad ognuna delle attività che caratterizzano la vita dell'eremo.
Di seguito il testo introduttivo alla mostra che ne è seguita. (Tutte le foto sono di proprietà di Enrico Milanesi che ne ha gentilmente concesso l'uso per questo post) "Nel silenzio della luce" è il titolo di una mostra realizzata nell'Ottobre 2009 da Enrico Milanesi e dedicata alla clausura e alla vita nei monasteri dell'Alta Valle del Tevere. Nel caso specifico la mostra nasceva dall'esperienza di Enrico all'interno del convento di Santa Veronica Giuliani a Città di Castello. Questo è stato il primo passo di un cammino non ancora concluso e che ha portato Enrico alla realizzazione del libro "Abbracciata al Crocifisso" e ad una ulteriore ricerca/esperienza presso il monastero di Monte Corona di Umbertide.
Di seguito il testo introduttivo al libro. Quasi del tutto sconosciuta ma molto diffusa nel territorio Umbro, proprio per la lunga tradizione religiosa del territorio stesso. Si esplica lontano dai centri abitati, in luoghi solitari e difficili da raggiungere, ma anche al centro di cittadine grandi e moderne.
Una sorta di mondo nel mondo, un universo che convive, si affianca e si sovrappone a quello consueto, alla vita di tutti i giorni. Stiamo parlando della regola religiosa della clausura che nella sola zona del tifernate (Città di Castello) conta almeno 5 monasteri ad essa dedicati. |
AuthorSomething like notes that don't fit into any personal category. A collection of presentations, contributions to the work of others, collaborations and so on. Archives
October 2019
Categories |